
Canapa, Bambù o Cotone? Il Confronto Definitivo sui Tessuti Sostenibili
Share
Quando si parla di moda sostenibile, non tutti i tessuti naturali sono uguali. Canapa, bambù e cotone rappresentano le scelte più diffuse nel panorama eco-fashion, ma ognuno ha caratteristiche, impatti ambientali e vantaggi diversi. In questo articolo analizziamo tutto ciò che c'è da sapere per scegliere consapevolmente.
1. Impatto Ambientale della Coltivazione
Canapa
- Consumo d'acqua: molto basso (meno di 300-500 litri/kg)
- Uso del suolo: rigenera il terreno, migliora la biodiversità
- Pesticidi: non necessari
- Note: Cresce velocemente e in quasi tutti i climi, senza impoverire il suolo
Vuoi scoprire come la canapa viene utilizzata nella moda sostenibile? Leggi l’articolo completo sull’abbigliamento in canapa: il futuro della moda naturale
Bambù
- Consumo d'acqua: basso
- Uso del suolo: cresce in terreni poveri, senza fertilizzanti
- Pesticidi: non richiesti
- Note: Alcune lavorazioni possono essere chimiche (attenzione al bambù "rayon")
Cotone tradizionale
- Consumo d'acqua: molto elevato (fino a 10.000 litri/kg)
- Uso del suolo: impoverisce il terreno
- Pesticidi: elevato utilizzo, tra le colture più trattate al mondo
- Note: impatto ambientale tra i più alti in ambito tessile

2. Proprietà dei Tessuti a Contatto con la Pelle
Proprietà | Canapa | Bambù | Cotone (bio) |
---|---|---|---|
Traspirazione | ✅ Alta | ✅ Eccellente | ✅ Buona |
Ipoallergenicità | ✅ Sì | ✅ Sì | ✅ Sì |
Morbidezza | Medio | Altissima | Alta |
Resistenza | Molto alta | Media | Media |
Termoregolazione | Buona | Eccellente | Discreta |
3. Durabilità e Ciclo di Vita
- Canapa: Tessuto che migliora nel tempo, resiste ai lavaggi e ha un ciclo di vita lungo.
- Bambù: Morbido ma tende ad usurarsi più facilmente, soprattutto se non ben lavorato.
- Cotone (bio): Buona durata, ma più soggetto a usura rispetto alla canapa.
Scopri perché il bambù è così apprezzato anche per l’abbigliamento dei più piccoli.
4. Sostenibilità Economica e Sociale
- Canapa: spesso coltivata in piccole filiere locali, supporta agricoltura rigenerativa.
- Bambù: produzione spesso asiatica, attenzione alla filiera e alle certificazioni.
- Cotone bio: esistono filiere etiche con certificazioni GOTS e fair trade, ma il costo di produzione resta elevato.
Per approfondire il significato e l’importanza delle certificazioni, leggi Le certificazioni che contano: GOTS e OEKO-TEX spiegate semplicemente.

Quale Scegliere?
Dipende da ciò che cerchi:
- Vuoi resistenza, zero sprechi e traspirabilità? Scegli la canapa.
- Vuoi morbidezza assoluta e comfort sulla pelle? Il bambù è ideale.
- Cerchi un buon compromesso tra etica e comfort? Il cotone biologico certificato è un classico affidabile.
Conclusione
Nella moda sostenibile del futuro, la differenza la faranno le scelte informate. Conoscere i vantaggi e gli impatti di ogni fibra ci permette di vestire in modo più consapevole e rispettoso dell'ambiente.